Quelli di voi che non vivono in Germania si staranno chiedendo: cosa significa U9? E’ semplice, U sta per Untersuchung cioè esame o visita e 9 sta per nono, in italiano si traduce come Nono Bilancio di Salute. Qui in Tedeschia come in Italia, i bambini vengono sottoposti regolarmente a dei bilanci di salute che, in tenera età si limitano alle misurazioni (peso, altezza, circonferenza cranica, ecc..) e alla verifica delle capacità di movimento. Più i bambini crescono, più durante l’Untersuchung vengono approfonditi diversi aspetti tra cui il linguaggio, la capacità visiva, l’udito, e così via. Riguardo ai denti invece, il bambino viene direzionato direttamente dal dentista di fiducia dove farà due controlli all’anno. Ma torniamo all‘U9 a cui si sottopone il bambino al compimento dei CINQUE anni. Qui è un passaggio molto importante perché si entra ufficialmente in età pre-scolare o meglio si diventa Vorschulkinder. Continua a leggere “U9 il bilancio di salute in Germania”
Tag: sanità tedesca
La mia prima volta in un ospedale tedesco
Durante l’ultimo mese, sono stata ricoverata un paio di settimane in un ospedale bavarese. Sono stati giorni difficili per diverse ragioni, ma non ho intenzione di annoiarvi con la mia malattia. Voglio però scrivere della mia prima volta in un ospedale tedesco, i miei pensieri e come sempre, la MIA personale opinione, questa volta come paziente. Non era previsto che io fossi ricoverata, e questo ha reso la mia esperienza decisamente più avventurosa! Iniziamo col bicchiere mezzo pieno, che è quello che preferisco. Continua a leggere “La mia prima volta in un ospedale tedesco”
Quella volta in cui abbiamo detto NO al dentista tedesco
Vi ricordate il mio post Il protocollo per curare i denti da latte in Germania ? Ora vi racconto com’è andata a finire. Dunque, io e mio marito ci siamo detti “Ma è mai possibile che, con quello che paghiamo d’assicurazione sanitaria, non possiamo curare nostro figlio in Germania?”. Abbiamo la testa dura, ma come ripete sempre mia madre Chi la dura la vince, ed abbiamo vinto! Continua a leggere “Quella volta in cui abbiamo detto NO al dentista tedesco”
Il protocollo per curare i denti da latte in Germania
Qui in Germania, tutti i bambini, da quando spunta il primo dentino vengono sottoposti a controlli semestrali dal dentista. Trovo che questo tipo di prevenzione sia molto utile e ad oggi non abbiamo mai saltato un appuntamento.
Durante l’ultimo controllo, il dentista ha trovato una carie superficiale su un dentino da latte di mio figlio. Una carie così superficiale da non essere ben visibile ad occhio nudo, e ho subito esordito con “Dottore terremo questa piccola carie sotto controllo, lo aiuterò a lavare meglio i molari.” e lui “No signora, non basta! Questa carie va curata!”. E così ho scoperto il Protocollo per curare i dentini da latte qui in Germania, d’altronde i tedeschi hanno un protocollo per tutto, forse dovevo aspettarmelo. Continua a leggere “Il protocollo per curare i denti da latte in Germania”
La Pediatra che sussurrava agli Expat
Se vivere all’estero è difficile (e garantisco che lo è), trasferirsi con i figli complica il tutto, e non poco. Mio figlio ha due anni e mezzo, penserete ma è piccolo, cosa c’è di complicato? Non è lui ad essere complicato, lo è il “Sistema Bambini” che qui in Germania è totalmente diverso da quello italiano. In meglio o in peggio? Dipende, sotto molti aspetti è meglio e sotto altri è peggio. Questa settimana mi sono scontrata con uno degli aspetti peggiori, ve lo racconto, ma è doveroso fare una premessa.
Ho messo a segno un’altra Vittoria!!

Questi tedeschi continuano a combinarne di tutti i colori, ma stavolta hanno davvero esagerato!
Lunedì sono arrivata al Mütterzentrum con un problema: trovare un ginecologo a Erding.
Subito si è riunito il G7 composto da: la Capessa del Centro, due Ministre dell’istruzione, 3 Mamme del Ministero degli Interni e io naturalmente! E’ partita una consultazione dove è successo di tutto! I tedeschi sono un tantino pignoli e volevano mandarmi dal top del top per non fare figuracce! Pugni sul tavolo, telefonini, nomi, indirizzi e dopo un quarto d’ora di baruffa ecco il nome del vincitore/trice Xxxxx ovviamente impronunciabile.
Un anamnesi originale!
Le cattive abitudini sono dure a morire!

Continua a leggere “Le cattive abitudini sono dure a morire!”