6 buoni motivi per cui i nipoti possono crescere lontano dai nonni!

L’argomento è delicato me ne rendo conto, ma ritengo sia giunto il momento di fare chiarezza.
Sono una mamma expat, e affronto quotidianamente una nuova lingua, un nuovo sistema scolastico, e tutto ciò che ne consegue, si insomma diciamocelo, emigrare con figli richiede molte più energie e un po’ di follia ed è proprio qui che vi voglio!

Continua a leggere “6 buoni motivi per cui i nipoti possono crescere lontano dai nonni!”

10 cose che ci mancano.

Ormai ci siamo, è quasi un anno in Tedeschia.
Il bilancio è decisamente positivo ma sarebbe disonesto non dirvi che abbiamo dovuto fare delle rinunce. Sarò molto esplicita in questo post, visto che da quando siamo qui riceviamo diverse richieste di aiuto e consigli per emigrare.
Seguono le 10 cose a cui abbiamo dovuto rinunciare:

Continua a leggere “10 cose che ci mancano.”

Un buon motivo per non emigrare (fidatevi di me!)

Eccomi qua, sono seduta ad un tavolo di mamme e mentre sorseggio un caffé americano, l’insegnante di mio figlio si occupa della mia istruzione. La mia istruzione, avete capito bene.
Oggi abbiamo ripassato la frutta, munite di cestino dei giochi, scandendo ogni parola con tanto di articolo, ripeto decine di volte cose tipo: la mela, la pera, il melone, i meloni,ecc… per un attimo mi sono alienata e ho pensato a quanto è cambiata la mia vita da quando sono qui in Tedeschia.
Cambiare nazione e lingua non è per niente facile, ma è una sfida con se stessi.

Continua a leggere “Un buon motivo per non emigrare (fidatevi di me!)”

5 minuti di cronaca al Tg delle 20

Paese che vai, usanze che trovi.
A Erding una gongolante cittadina a nord di Monaco si svolge il mercato ogni giovedì mattina, e voi penserete: beh che c’è di strano? è tutto strano!
Intanto scordatevi cinesi e indiani con gli accessori tarocchi di ogni genere, ammetto di averli cercati, sapete la forza dell’abitudine! niente Chanel, Dior ma strudel e wurste!

Continua a leggere “5 minuti di cronaca al Tg delle 20”

Ufficialmente Tetesca!

Una delle cose che amo di più della Baviera sono i centinaia di km di piste ciclabili!! In bici puoi raggiungere davvero ogni luogo, non solo girare dentro Monaco dove tutta l’urbanizzazione è studiata per consentire alle biciclette di correre felici, ma il bello è che le piste raggiungono tutte le cittadine!

Per i teteschi è normale! Normale?? per un’italiana amante della bicicletta è un sogno! 

Continua a leggere “Ufficialmente Tetesca!”

Un tedesco marcia nel mio salotto.

Arrivato il tecnico per internet, aria imbarazzata, gli spiego subito che non parlo tedesco e se è possibile parlare in inglese. Mi spiega che non parla inglese. Ottimo! Va in bagno, si alleggerisce di tre litri di urea. Si presenta in salotto e inizia a marciare dicendo “leita! leita!” santo cielo perché fa così??? Marcio anch’io, scopro dopo un paio di minuti di marcia, grazie al dizionario che voleva una scala. Prende la scala e va via farfugliando cose. Resto interdetta, si ripresenta e inizia a smanettare coi cavi poi telefona e inizia a dire cose tipo “caput, IA, caput, iaOLL” ricomincia a smanettare, poi mi fa firmare un foglio, dice “zvai Zeitung gut gut”.
“gut gut a Lei caro signore ” e se ne va.
Speruma bin