6 buoni motivi per cui i nipoti possono crescere lontano dai nonni!

L’argomento è delicato me ne rendo conto, ma ritengo sia giunto il momento di fare chiarezza.
Sono una mamma expat, e affronto quotidianamente una nuova lingua, un nuovo sistema scolastico, e tutto ciò che ne consegue, si insomma diciamocelo, emigrare con figli richiede molte più energie e un po’ di follia ed è proprio qui che vi voglio!

Continua a leggere “6 buoni motivi per cui i nipoti possono crescere lontano dai nonni!”

I figli della Teoria degli Abbracci (saranno adulti felici?)

Come già sapete, dedico le mie mattine interamente a mio figlio (non che il resto della giornata sia libero!) ma lo seguo al Mutterzentrum insieme agli altri bambini.
Questo per me è un privilegio, osservo ogni giorno i suoi cambiamenti, il suo modo di approcciarsi agli altri e seguire i suoi progressi è per me motivo di emozione.
Ma ho anche l’opportunità di vedere tutti gli altri, essendomi appena inserita in una nuova cultura, cerco di capire, seppur con qualche difficoltà, osservando i miei compagni di viaggio.
Riassumo brevemente le principali tipologie di mamme tetesche:

Continua a leggere “I figli della Teoria degli Abbracci (saranno adulti felici?)”

Mangia, Prega, Paga!

L’argomento è scottante, me ne rendo conto.
Scrivere di religione senza che qualcuno si senta offeso è davvero difficile, pertanto mi addentro nell’argomento in punta di piedi…
Personalmente sono atea, mio marito è un neopagano o meglio un Druido, mio figlio non si tocca!
Sono un ex-cattolica e so bene che la religione in Italia è uno dei più discussi argomenti di economia. Mentre i Tg tendono a sottolineare il costo di una moschea a Quarto Oggiaro, sappiamo bene che avere il Vaticano tra i piedi costa caro a tutti i cittadini.

Continua a leggere “Mangia, Prega, Paga!”