Trasferirsi in Gemania con o senza figli fa una gran differenza per quanto riguarda l’approccio con la cultura tedesca. Se si è stranieri senza figli, superato l’ostacolo della lingua e trovato un lavoro soddisfacente, si può liberamente decidere se integrarsi oppure mantere un profilo più riservato. Se invece si è stranieri con figli, l’approccio è ben diverso, e il rischio di farsi assimilare anziché integrarsi, è altissimo. Ma cosa s’intende per “Farsi assimilare” e per “integrarsi”? Ho fatto spesso questa chiacchierata negli ultimi anni e ora, un passo alla volta, vi spiego il mio punto di vista. Continua a leggere “Genitori italiani in Germania: integrarsi o farsi assimilare?”
Tag: genitori
Serata genitori? Nein bitte nicht!
Un pomeriggio al kindergarten mi sono ritrovata di fronte alla bacheca scolastica, così mi sono letta una breve lettera ai genitori in cui si leggeva chiaramente: “Siete tutti invitati all’Elternabend, una serata di rilassanti chiacchere al ristorante della piscina”. Io e mio marito che abbiamo ben compreso quanto qui sia importante partecipare ed essere presenti ad ogni iniziativa, ci siamo presentati belli carichi di buoni propositi e ottimisti sull’evolversi della serata. Anche perché diciamocelo, quanti problemi può generare un asilo? Ecco mettetevi comodi perché pare che per i tedeschi non ci sia niente che funzioni, ma niente di niente! Continua a leggere “Serata genitori? Nein bitte nicht!”
La Psico-Colazione di una Mamma Expat
Appuntamento con Judith alle 9,25 davanti all’Hotel Henry. Temperatura -9 gradi, sole.

Ed eccomi alla mia prima Colazione Pedagogica, nella Sala Giardino di uno splendido quattro stelle. Judith mi viene incontro per un abbraccio e insieme andiamo a presentarci a Carina, nome proprio della Pedagoga che ci avrebbe guidato alla scoperta del rapporto genitore/figlio. Una lunga tavolata con Playmobil ovunque, alle spalle una grande vetrata sul giardino innevato. Come spesso succede qui in Germania, i relatori iniziano subito raccontando la loro vita, i loro studi, le loro esperienze e parlano spesso dei propri figli, e così ha fatto anche Carina, e tutte ci siamo rilassate.
Secondo passo, ogni partecipante si deve presentare, e naturalmente è toccato anche a me. Quando ho spiegato che vorrei che mio figlio fosse sempre educato, pulito, gentile e che ho sempre l’impressione che lo siano solo gli altri, sono scoppiate tutte a ridere! Continua a leggere “La Psico-Colazione di una Mamma Expat”
Com’è dura l’avventura!
I figli della Teoria degli Abbracci (saranno adulti felici?)
Continua a leggere “I figli della Teoria degli Abbracci (saranno adulti felici?)”