Una cosa è certa, questo 2020 non me lo dimenticherò facilmente! Quest’anno, per la prima volta, abbiamo scelto di non muoverci. Abbiamo rinunciato alle ferie in giugno perché le frontiere erano ancora chiuse, e nell’incertezza generale non ce la siamo sentita di pianificare le consuete vacanze d’agosto. Insomma, qui i casi sono in aumento e noi, come tante famiglie, abbiamo scelto di rimanere a casa, optando per delle brevi gite fuori porta. Per fortuna abitiamo in Baviera, una delle regioni più pittoresche della Germania. E così ieri abbiamo passato una bellissima giornata nella zona di Schliersee, a circa cinquanta chilometri a sud di Monaco. Continua a leggere “Una giornata a Schliersberg Alm”
Tag: turismo
Un Wochenende a Bonn
Quando ho lasciato l’Italia sapevo che molti amici non li avrei più rivisti, o almeno non così facilmente. Vivendo all’estero ho scoperto quanto ci si possa sentire legati a chi come noi vive immerso in una cultura in cui non è cresciuto. Le sfide giornaliere sono toste e mai come in questi anni ho sentito il bisogno di avere degli amici che vivono la mia stessa esperienza. Continua a leggere “Un Wochenende a Bonn”
Playmobil FunPark: Il paradiso dei bambini
Grandissimo e immerso nel verde dell’Alta Baviera, il Playmobil Park è un vero e proprio paradiso per i bambini! Muniti di sandali alla bavarese, cappellini e borsa strapiena stile Mary Poppins, siamo partiti alla volta di Zirndorf per vivere una giornata che definisco semplicemente indimenticabile! Continua a leggere “Playmobil FunPark: Il paradiso dei bambini”
Viaggio a Neuschwanstein, il Castello di Walt Disney
Noi in famiglia lo chiamiamo il Castello di Walt Disney, ed ogni volta che guardiamo un cartone animato è bello dirsi “Quel castello esiste davvero, è Neuschwanstein!”.
A sole due ore di auto a sud-ovest di Monaco, la località di Schwangau ospita due castelli che vi lasceranno senza fiato per la loro bellezza. Visitati da milioni di persone, Hohenschwangau e Neuschwanstein sono una tappa imperdibile per chi come me è innamorato della Baviera. Continua a leggere “Viaggio a Neuschwanstein, il Castello di Walt Disney”
Herzogstand e Walchensee, scarpinando tra le Alpi Bavaresi
Quest’anno l’inverno bavarese sembra non finire mai, ma basta una giornata di sole per partire in esplorazione! A sud di Monaco, le Alpi Bavaresi offrono paesaggi da favola e stavolta abbiamo scelto di salire fino a Herzogstand, con la funivia natürlich!

Continua a leggere “Herzogstand e Walchensee, scarpinando tra le Alpi Bavaresi”
L’incantevole Spitzingsee
Scrivere questo blog mi da l’opportunità di incontrare tante persone interessanti, con alcune di queste sono nate delle belle amicizie. Paolo e Alessia sono inciampati in Intanto in Tedeschia e, fin dal primo incontro al Pomeriggio Italiano, abbiamo capito che saremmo diventati compagni d’avventure.
Ieri eravamo indecisi su quale luogo visitare, ma loro sono stati categorici “Vi portiamo a Spitzingsee! I turisti si fermano al più classico Schliersee, ma bisogna andare oltre, verso le montagne che confinano con l’Austria c’è un lago bellissimo!”. Continua a leggere “L’incantevole Spitzingsee”
Consigli utili per le Therme Erding
Intanto prima che qualcuno pensi, ma chi è questa per darci dei consigli sulle terme? Calma! State calmi! Io ho frequentato così tanti centri termali che alla fine in una sauna ho conosciuto mio marito, e devo dire che ci siamo proprio trovati! Il trasferimento a Erding è stato la ciliegina sulla torta, perché da quasi cinque anni abitiamo a due passi dal Centro Termale più grande d’Europa. Continua a leggere “Consigli utili per le Therme Erding”
Splendida Bad Tölz
“Quando un pensiero ti domina lo ritrovi espresso dappertutto, lo annusi perfino nel vento.”
La citazione del Premio Nobel Thomas Mann è d’obbligo, lui le sue estati le passava qui, in questa splendida cittadina. Bad Tölz sorge lungo il fiume Isar a circa 50 km a sud di Monaco, è piccola, conta circa 18 mila abitanti ed è completamente immersa nel verde. Continua a leggere “Splendida Bad Tölz”
Scoprendo Tegernsee
Ieri era Festa Nazionale qui in Tedeschia, un lunedì in famiglia tutti insieme non è cosa da poco e abbiamo deciso di sfruttare la giornata per stare all’aperto. Il meteo non prometteva niente di buono, tranne una finestra temporale di qualche ora senza pioggia, così ci siamo armati di ottimismo siamo partiti alla volta di Tegernsee.

Viaggio all’Isola del Deserto
Sembra che la serenità stia diventando un lusso per pochi. Non so a voi, ma a me quest’ondata d’odio e violenza fa venire voglia di scappare su un’isola. Sto pensando alla mia ultima vacanza in Italia. A dire la verità, vorrei passare qualche giorno di meditazione e solitudine all’Isola del Deserto. Non la conoscete? Io ho avuto la fortuna di visitarla durante il mio soggiorno a Jesolo, e siccome è stata un’esperienza che mi ha emozionata, ho deciso di lasciarne memoria in questo mio diario di viaggio.