Una giornata a Schliersberg Alm

Una cosa è certa, questo 2020 non me lo dimenticherò facilmente! Quest’anno, per la prima volta, abbiamo scelto di non muoverci. Abbiamo rinunciato alle ferie in giugno perché le frontiere erano ancora chiuse, e nell’incertezza generale non ce la siamo sentita di pianificare le consuete vacanze d’agosto. Insomma, qui i casi sono in aumento e noi, come tante famiglie, abbiamo scelto di rimanere a casa, optando per delle brevi gite fuori porta. Per fortuna abitiamo in Baviera, una delle regioni più pittoresche della Germania. E così ieri abbiamo passato una bellissima giornata nella zona di Schliersee, a circa cinquanta chilometri a sud di Monaco.

copyright intantointedeschia.com
copyright intantointedeschia.com
copyright intantointedeschia.com

In questi giorni le temperature sono stranamente salite intorno ai 30°, e appena arrivati a Schliersee, abbiamo parcheggiato vicino alla funivia per salire a Schliersberg Alm, e goderci così un po’ di aria fresca. Scesi dalla piccola cabina, abbiamo fatto tappa al Biergarten, dove abbiamo trovato tutto ben organizzato nel rispetto delle norme anti Corona virus. Abbiamo pranzato vista montagne e lago, e spero che le foto rendano l’idea del meraviglioso panorama. Piatti tipici bavaresi e birra, selbstverständlich!

copyright intantointedeschia.com

Terminato il pranzo siamo semplicemente usciti dal Biergarten in direzione della montagna, da dove si snodano diversi sentieri. Camminare in montagna è l’ideale per noi che amiamo la natura, l’ombra e l’aria fresca. Da Schliersberg Alm partono diverse tipologie di sentieri, lunghi, corti, da fare in bicicletta o camminando. Noi, avendo un bambino di sei anni, abbiamo scelto un percorso medio, un sentiero molto largo, fattibilissimo con comode scarpe da ginnastica. La temperatura era semplicemente meravigliosa. Abbiamo camminato a lungo nei boschi ed è stato davvero rilassante.

copyright intantointedeschia.com
copyright intantointedeschia.com
copyright intantointedeschia.com
copyright intantointedeschia.com

Quando siamo tornati alla funivia, mio figlio ha voluto farsi un giretto sull’Alpenroller, che devo dire è molto carina e la consiglio. In realtà per scendere fino ai parcheggi, ci sono tre opportunità: un’ora e mezza di cammino a piedi su un sentiero segnato, si può scendere con la tipica Rodelbahn, e in ultimo semplicemente in funivia. Molti adulti scelgono di scendere con la Rodelbahn, mezzo molto amato dai bavaresi. Se si hanno dei bambini, siccome il percorso è piuttosto pendente, è meglio che siano grandicelli (intorno agli otto/dieci anni), almeno questo è il mio personale consiglio.

copyright intantointedeschia.com
copyright intantointedeschia.com

Mentre a Schliersberg Alm abbiamo notato una grande attenzione alle norme anti Corona virus, quando siamo scesi a Schliersee per una passeggiata lungo lago, ci siamo davvero stupiti! C’erano centinaia di persone ammassate lungo il lago, asciugamani uno attaccato all’altro e nessun controllo. Camminare era impossibile. Ci siamo spostati sperando di trovare una situazione meno caotica, invece è stato peggio! Nessun distanziamento, nessuno indossava la mascherina. Qui in Germania i casi stanno aumentando, e onestamente questo approccio “negazionista” non fa ben sperare. Abbiamo rinunciato alla nostra passeggiata e siamo tornati subito all’auto.

copyright intantointedeschia.com

A chi ama la montagna consiglio una gita a Schliersberg Alm; è davvero una zona incantevole e ci sono tantissimi sentieri da fare anche coi bambini. Per i camminatori “seri” c’è addirittura un sentiero che porta fino a Spitzingsee (sia chiaro, è LUNGA), un altro bellissimo lago bavarese incastonato tra le montagne.

Alla prossima avventura,

Lara G.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...