Timofej Monaco Eremita

Timofej, il Monaco Eremita

La mia prima passeggiata a Monaco la feci insieme ad amici tedeschi, stesi sulle coperte nel bel mezzo di OlympiaPark, chiaccheravamo in inglese di spiritualità, energie, cose new age sorseggiando birra, quando mi dissero: “C’è un luogo in questo parco, che poche persone conoscono anche tra i tedeschi, qualcuno pensa si tratti solo di una leggenda, ma non è così, è reale. C’è una piccola comunità hyppie dietro la collina, è li dagli anni ’50, se siamo fortunati è aperta”. Finii la birra in un sorso “No davvero?? Certo che la voglio vedere!”. Il cammino era lungo giusto il tempo di raccontarmi che…

Timofej Monaco Eremita
Copyright intantointedeschia.com

Quando Timofej, conosciuto come il Monaco Eremita, arrivò dalla Russia a Monaco di Baviera nei primi anni ’50, OlympiaPark non esisteva, quella zona era stata la sede del primo areoporto della città e alla fine della Seconda Guerra Mondiale era costituita unicamente da una montagna di macerie che rimasero li per una decina d’anni a partire dal ’45. Timofej e sua moglie Natascha costruirono la loro casa proprio con quelle macerie, ma anche una piccola cappella e una chiesetta. Lo fecero senza alcun tipo di aiuto tecnico, i soffitti sono molto bassi e particolari, sono ricoperti di stagnola come potete vedere nelle foto.

Timofej Monaco Eremita
Per gentile concessione del Fotografo Federico Porta http://www.federicoporta.com
Timofej Monaco Eremita
Per gentile concessione del Fotografo Federico Porta http://www.federicoporta.com
Timofej Monaco Eremita
Per gentile concessione del Fotografo Federico Porta http://www.federicoporta.com
Timofej Monaco Eremita
Per gentile concessione del Fotografo Federico Porta http://www.federicoporta.com


Nel corso degli degli anni ’60 la città di Monaco stanziò un piano di bonifica per quella zona, che prevedeva anche l’abbattimento della piccola comunità hyppie di Timofej, in quanto era stata edificata senza alcuna autorizzazione. Ma i cittadini decisero di cambiare la storia. All’epoca non c’erano i social, ma la notizia del possibile abbattimento fece velocemente il giro della città, e i cittadini si riunirono per una grande protesta, salvando così la piccola comunità del Monaco Eremita.

Timofej Wassiljewitsch Prochorow visse nella stessa casa costruita con le sue mani fino al 2004, quando morì all’età di 110 anni.

La piccola area è protetta da una staccionata, ed è situata dietro la grande collina, immersa nel verde, nell’area dove si svolge Tollwood.                 

La casa di Timofej è chiusa ai visitatori, ma se il cancello è aperto, è possibile camminare attraverso i giardini, e si possono visitare la cappella e la chiesetta.

Timofej Monaco Eremita
Per gentile concessione del Fotografo Federico Porta http://www.federicoporta.com

C’è anche un piccolo museo dove si possono ammirare le immagini storiche della costruzione e anche della zona prima che diventasse OlympiaPark. Nel museo potete lasciare un’offerta, oppure potete appendere tra i rami del giardino un ciucciotto di vostro figlio, noterete che ci sono ciucci ovunque!

Timofej Monaco Eremita
Copyright intantointedeschia.com

Sono tornata a visitarla diverse volte durante le mie lunghe passeggiate ad OlympiaPark e non smette di affascinarmi. Il tempo passa, ma lei resta li, nessun architetto ha firmato il suo progetto, non produce soldi e non è una meta turistica, e allora perchè i cittadini si sono riuniti per preservarla? I religiosi sostengono che a Timofej apparve la Vergine Maria ad indicargli il cammino verso l’ovest, dove costruire una chiesa solo cristiana, ne cattolica, ne ortodossa e considerano questo luogo unico nel suo genere proprio per questa sua religiosa “non identità”.

A me piace pensarlo semplicemente come un luogo spirituale, un fazzoletto di terra, avvolto dalle leggende, e che i cittadini, che uscivano dagli orrori di una guerra, abbiano voluto preservarlo a dimostrazione che la diversità aveva assunto un significato del tutto nuovo per loro e andava difesa.

Il mio viaggio di Expat Blogger continua… Facebook IntantoinTedeschia.com

 

 

2 pensieri riguardo “Timofej, il Monaco Eremita”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...