Post dedicato ai cittadini Italiani regolarmente residenti in Germania, che hanno necessità di rinnovare la Patente (non scaduta!). Io risiedo in Baviera, come già sapete, ma come confermato dal mio insegnante di politica ed economia tedesca, le procedure per la Patente di guida sono regolamentate a livello nazionale e non regionale. Da una regione all’altra possono cambiare i tempi di attesa, o l’autenticazione dei documenti, piccoli dettagli ma non la procedura.
Ho rinnovato la mia Patente Italiana perchè stava scadendo, e oggi ne posseggo una Tedesca. Vi spiego in 7 punti come l’ho ottenuta.
Punto 1. Per rinnovare la Patente serve un Formulario apposito, dove trovarlo? Potete andare sul sito internet del vostro Comune di Residenza e scaricarlo direttamente cercando Führerschein Formulare, oppure fate come me. Io che non sono cintura nera di Tedesco, sono andata personalmente all’Ufficio Patenti Führerscheine, ho chiesto all’impiegata il Formulario e di indicarmi quali parti dovevo compilare e quali no, e lei le ha sottolineate a matita. Ho così evitato di perdere tempo a tradurre ben quattro facciate scritte in piccolo !
Punto 2. Con il suddetto Formulario sono andata all’Ufficio Anagrafe, in quanto è necessario che attestino la residenza con un bel timbro di autentica che ho pagato € 5,10. Ho chiesto all’impiegata la lista dei fotografi in zona che fanno Foto Biometriche, così ho evitato di perdere tempo a cercare su Google.
Punto 3. Dal Fotografo ho specificato che mi serviva una Foto Biometrica per rinnovare la Patente Biometrische Passbilder, di solito ne fanno quattro, ne serve solo una, ma sappiate che sono utili anche per altri documenti quindi conservatele. Costo circa € 12.
Punto 4. Ho compilato la rimanente parte del Formulario. Se avete avuto più indirizzi in Germania, dovrete indicarli tutti con tanto di date!
Punto 5. Sono tornata all’Ufficio Patenti con : il Formulario compilato, la Foto Biometrica, il Passaporto (o la Carta d’Identità), la Patente Italiana ed € 29,90 e ho avviato la pratica. Si sono tenuti la mia vecchia Patente e mi hanno rilasciato un foglio sostitutivo. Ci vogliono almeno 6 settimane di tempo per la nuova Patente, pertanto muovetevi con largo anticipo!
Punto 6. Dopo sei settimane circa, ho ricevuto a casa una lettera che mi avvisava di andare a ritirare la nuova Patente Tedesca.
Punto 7. Sono tornata all’Ufficio Patenti munita di : la suddetta lettera, il Passaporto e il foglio sostitutivo. Finalmente ho la Patente Tedesca!
Ricapitoliamo
- La Patente Italiana non deve essere scaduta!
- Il costo complessivo è di circa 47 € incluse le foto. Prezzi 2015
- Per avviare la pratica sono necessarie due mattine ma se siete svelti, è fattibile anche in una. Se gli uffici del vostro Comune ricevono solo su appuntamento, la situazione cambia e le tempistiche per avviare la pratica potrebbero essere molto più lunghe. Vi consiglio di informarvi per tempo!
- In 6 settimane circa potrete ritirare la nuova Patente Tedesca.
Che differenze ci sono da quella Italiana? La mia Patente Tedesca scade tra 15 anni e non 10, ho in automatico sia la patente per il motorino che per il trattore! Non sottovaluterei il discorso trattore, potreste scoprire di essere “braccia rubate all’agricoltura” e in questo caso potrebbe tornare utile! Ultima, ma non meno importante, la Foto Biometrica mi ringiovanisce almeno di dieci anni, se vi sembra poco! Spero che questo post vi sia stato utile, reperire info quando si è expat non è semplice!
IntantoinTedeschia è anche su facebook
Qui a Bonn, funziona in modo tutto diverso. Proprio vero, ogni regione fa come gli pare.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la descrizione. Con il certificato temporaneo sostitutivo per la patente si può guidare solo in Germania, quindi pianificare eventuali viaggi per bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Caterina, non mi risulta che con il certificato sostitutivo si possa guidare solo in Germania. Noi avevamo chiesto perché mio marito viaggia per lavoro e all’ufficio patenti ci avevano risposto che era valido come patente europea e lo abbiamo usato ovunque.
Buona giornata,
Lara
"Mi piace""Mi piace"
Salve. Sono Andrea, vivo in Germania. Devo rinnovare la patente e ho letto con molta attenzione il suo articolo in merito.
Ma non occorre anche effettuare una visita medica presso un’oculista?
"Mi piace""Mi piace"
No. Ad esempio mio marito porta gli occhiali da sempre, ha rinnovato la patente tedesca e nessuno gli ha chiesto niente.
"Mi piace""Mi piace"
La ringrazio per avermi risposto.
Ho provveduto senza problemi al rinnovo della patente così come ho letto da lei. Le auguro un buon inizio anno e una buona vita.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Andrea, auguroni per un super 2019 anche a te!
"Mi piace""Mi piace"