L’avventura per chi arriva a Monaco nel periodo natalizio, inizia subito!
No dico sul serio, basta mettere un piede giù dall’aereo e ci si ritrova ai mercatini…dell’aeroporto! Domenica mattina splendeva un sole primaverile, mi sono presa la mattinata e sono andata a visitarli. Per noi l’aeroporto è a un tiro di schioppo, e un mio compagno di classe, che lavora per una compagnia aerea, ha insistito “Sono molto carini, devi vederli” e allora! Lo sapete che se si tratta di curiosare, non mi tiro indietro!
Se pensate che io sia folle, sappiate che non sono l’unica! Prendete il vostro trolley e seguitemi!
Tra il Terminal 1 e il 2 c’è una gigantesca area all’aperto, con un maestoso soffitto di architetture ispirate alle vele, al vento e perché no anche al cielo!

Appena arrivata sono rimasta a bocca aperta, hanno completamente addobbato quest’area come se fosse il centro storico di una cittadina, ed è circondata da alberi…veri! Incredibile! Lo hanno chiamato Wintermarkt ossia il Mercatino d’Inverno, insomma gli hanno dato un nome multikulti, direi che ci sta!

All’interno del Wintermarkt domina un enorme, altissimo Albero di Natale!

Ai suoi piedi c’è il Trono di Spade, no scusate pare sia la Poltrona di Babbo Natale, ma è facile confondersi!

C’è una grande pista di pattinaggio, molto ben frequentata! Ora penserete ‘Ma chi scende dall’aereo coi pattini in spalla?’ A parte che si possono affittare, ma ci sono famiglie che si organizzano per passarci una mezza giornata…in aeroporto! Lo so pensate che vi stia prendendo in giro, ma non è così! Mi sono fatta delle chiaccherate mentre gironzolavo, la gente qui è molto rilassata. Considerate che il bavarese vede i mercatini da tutta la vita e probabilmente li ha già visitati tutti, se i suoi figli gli chiedono di pattinare e mangiare al Mc Donald’s, perchè no? E coinvolgono pure i nonni! Ci sono famiglie che aspettano l’atterraggio di amici e parenti e intanto si divertono! Se poi devono fare la spesa? C’è un gigantesco Edeka (catena di supermercati) che si affaccia sui mercatini ed è aperto anche la domenica.

Naturalmente ci sono tutti i classici dei mercatini, incluso l’artigianato bavarese, che personalmente trovo meraviglioso!


Si può bere il Glühwine, la Birra, si possono assaggiare tutti i dolci tradizionali e non! C’è una casetta che sembra il ristorante del padre spaghettinaro di Po ( Kung Fu Panda). E l’area concerti? Immancabile visto che i bavaresi amano molto la musica dal vivo! Insomma c’è di tutto e di più!
Amici che dire, se atterrate a Monaco e volete entrare subito in modalità vacanza, vi consiglio di fermarvi a visitare il Wintermakt, fatevi un giro sulla pista ghiacciata, e ricordatevi che il Glühwine va bevuto dopo, non prima di pattinare! Ho visto certi voli sul ghiaccio, non vi dico le risate!
Ma cosa c’è di meglio che iniziare una vacanza natalizia già in aeroporto? Dai sti tedeschi le studiano davvero tutte, sono incredibili!
L’avventura di IntantoinTedeschia continua anche su f

