I Waffeln che bontà!

La prima volta che ho visto cucinare i Waffeln ero al Mütterzentrum, le mamme addetteme_gusta alla cucina sfornano torte e pane tutte le mattine, mi piace guardarle mentre cucinano, imparo un sacco di cose e poi lo confesso, il profumo dei dolci fatti in casa mi fa salire la glicemia e mi si stampa un’inequivocabile espressione in faccia, stile Me Gusta  

E così, ne ho assaggiati diversi: con le farine integrali, dolci con lo jogurt e la frutta fresca, con la marmellata, con la ricotta e il prosciutto, chi più ne ha più ne metta!  Un Waffel dopo l’altro, ho finito col dovermi iscrivere in palestra, ma qualcosa dentro di me è scattato, ho avuto un’epifania:

Waffeln Waffle Cucinare
Copyright intantointedeschia.com

si possono fare a casa! Presa dall’enfasi delle grandi scoperte, ho inforcato la bicicletta e sono andata da Media Markt una catena di negozi di elettromestici. Sinceramente non credevo esistessero così tanti tipi di cialdiere! I prezzi variano da 16 euro per le più semplici a 60 euro per quelle che hanno le piastre intercambiabili con diverse forme. Tanto per iniziare ho comprato una cialdiera di UNOLD che fa solo i Waffeln a cuore. E’ facile da usare? Assolutamente si, cito testualmente le istruzioni che sono anche in Italiano, al Punto 1. “L’apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire dagli 8 anni di età e da persone che presentano ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali…“. Leggendole ho pensato allo Chef francese Gusteau del film Ratatouille il cui motto era Chiunque può cucinare.

A casa mia non mancano mai zucchero, uova, farina e burro e stamattina mio marito si è

IMG_20160117_085436
Copyright intantointedeschia.com

messo all’opera! Le istruzioni nella Cialdiera UNOLD contengono anche diverse ricette, ma per l’occasione ci  siamo affidati al blog di cucina Giallo Zafferano, che ne propone una, della quale abbiamo solo dimezzato la quantità di burro e sono venuti comunque buonissimi.

IMG_20160117_085953.jpg
Copyright intantointedeschia.com

In italia il Waffel è proposto sempre solo come dolce, invece qui in Tedeschia si mangiano anche salati e a qualsiasi ora. Ne esiste addirittura una versione che si chiama PizzaWaffeln, avete già i brividi? Io si, visto che prevede oltre ai normali pomodoro e prosciutto, anche le noci e le mele a cubetti nella stessa ricetta! Qui si sfiora la profanazione amici e no, non intendo sperimentare!

Ma torniamo alle cose serie, dunque dalla preparazione degli ingredienti all’arrivo del piatto in tavola, è passata mezz’oretta, direi che è un piatto perfetto anche per improvvisare. Il Duenne ha molto apprezzato, e pian pianino ne ha mangiato uno intero.

IMG_20160117_090545.jpg
Copyright intantointedeschia.com

Io, che ogni giorno di più m’innamoro di questo posto, osservo la neve fuori dalla finestra, mentre la casa profuma di Waffeln, penso che l’inverno in Baviera sia un sogno dal quale non ho voglia di svegliarmi.

Alla prossima avventura,

Lara Gullen

ps: mi trovate anche su Facebook e Google+

2 pensieri riguardo “I Waffeln che bontà!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...