“Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola. Jules Verne.”
Da quando abito in Tedeschia viaggio davvero tanto, ma ultimamente ho iniziato a sentire l’esigenza di fermarmi. Bello fare le valige, un po’ meno disfarle, ma la mia piccola casa continua ad essere per me il miglior posto al mondo in cui vivere. Da mesi parlavamo di quanto ci sarebbe piaciuto “allargare la famiglia”, e così, in una calda mattina di giugno, abbiamo deciso che 3 non sarebbe più stato il numero perfetto. Meglio il 4.
Il quarto Gullen è uno Sphynx nero, nato nella periferia di Liepzig in una famiglia di gattari doc. Uno scricciolo di pochi etti, desideroso solo di coccole.
Essendo il primo tedesco in famiglia volevamo dargli un nome altisonante, finché mio marito ha avuto un’epifania: “Lo chiameremo Netamiau!” e così è stato.

Abbiamo deciso di portarlo subito dal veterinario, sia per una visita di controllo, sia per capire che cosa comporta avere un gatto in Germania. Ed abbiamo così scoperto di avere una piccola clinica per animali nel nostro quartiere.
La prima visita e la registrazione del gatto è costata 17,50€. Durante la visita, Il nostro veterinario Christian ci ha spiegato che, se NON abbiamo intenzione di viaggiare fuori dalla Germania col gatto, possiamo procedere al normale piano di vaccinazioni.
Se invece pensiamo di portarlo con noi fuori dalla Germania, per esempio in Italia, dobbiamo procedere a fargli mettere il chip, e così lo abbiamo fatto! Costo del chip 30€. Il documento indispensabile per viaggiare fuori dalla Germania è il Passaporto Europeo che qui si chiama Heimtierausweis Pet Passport. Su questo documento è indispensabile che, oltre al chip, venga documentata l’avvenuta Tollwutimpfung, vale a dire la Vaccinazione Antirabbica. Così gli abbiamo fatto fare la vaccinazione e l’ Heimtierausweis Pet Passport. Vaccinazione antirabbica più Passaporto sono costati 39€. Importante. Ricordatevi che dal giorno della vaccinazione Antirabbica, prima di poter considerare il Passaporto del vostro gatto in regola, devono passare almeno sei settimane. Se il gatto non ha il passaporto e si viene fermati per esempio in Austria, la multa è di circa € 300,00 (!).
Altra cosa importante, esiste un sito tedesco sul quale è possibile registrare il proprio animale domestico. A cosa serve? Nel caso il vostro animale si perda, grazie a questo sito sarà possibile per gli addetti ai lavori risalire immediatamente a voi! E’ facile e GRATUITO, il sito è questo e si chiama www.tasso.net

Il mio unico dubbio è: Ma se in italiano avendo un gatto sono diventata una GATTARA, in tedesco avendo un Katze (si legge Càzze) sono diventata una KAZZARA ? Mio marito dice di non preoccuparmi che tanto lo ero già prima…
Quindi, spiegami, se voglio un cane devo pagarci sopra le tasse??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si cara sul cane c’è una tassa che varia da comune a comune!
"Mi piace""Mi piace"
Anche in Italia obbligo chip e passaporto e antirabbica per gatti che viaggiano oltre confine. Per cani chip obbligatorio sempre invece.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono a sapersi!
"Mi piace""Mi piace"
Ho anche lo stesso gatto di te, e amo anche viaggiare con lui. Innanzitutto pensavo che al gatto non sarebbe piaciuto, ma quando lo proviamo per la prima volta sembra che sia completamente felice. O forse era felice per il suo cibo che ho comprato qui http://bit.ly/2EqAf8Z su questo fantastico sito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Kevin, grazie per la dritta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
Anche io sono un’italiana in Germania e stavo pensando di adottare un micio.
Lavorando 9 ore al giorno, eccetto venerdi sabato e domenica, mi chiedevo se questo potesse essere un problema per il gatto.
Voi che ritmi di vita avete? Il gatto soffre la vostra eventuale assenza? E come si comporta durante i viaggi in italia?
Sarebbe bello se scrivessi qualcosa su come comportarsi in aeroporto 🙂
Un saluto
Emanuela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovrei trasferirmi in Germania e vorrei capire avendo due gatti di cui una abituata a vivere fuori e rientrare a casa solo per dormire, posso comunque lasciarla libera o rischio una multa?
"Mi piace""Mi piace"
Cara Diana, dovresti verificarlo nel regolamento del Comune dove andrai ad abitare. Io ho un gatto Sphynx pertanto non può uscire di casa. I miei vicini hanno due gatti che escono regolarmente e hanno ricevuto lamentele da altri vicini, ma niente di grave. Consiglio di scrivere al Comune dove risiederai.
Un caro saluto,
Lara G.
"Mi piace""Mi piace"