Per chi non lo sapesse in Tedeschia l’11 novembre ha inizio la stagione del Carnevale.
Ovviamente per noi italiani è un po’ strano ma come sempre ‘Paese che vai, Usanze che trovi’.
In concomitanza dell’inizio del Carnevale, qui in Baviera c’è un’usanza molto speciale. All’inizio di novembre i bambini dei Kindergarten e del Mütterzentrum iniziano a costruire delle lanterne che serviranno per la cerimonia di San Martino.
E così, ieri pomeriggio all’imbrunire, ci siamo dati tutti appuntamento nella piazzetta del Mütterzentrum. Circa un’ottantina di persone tra bambini, genitori, nonni, maestre e musicisti.
Accese le candeline, alcune mamme si sono occupate di distribuire fogli con testi di canzoni.
La mamma fotografa era pronta, e con discrezione si è accovacciata nel cerchio formatosi attorno alla fontana al centro della piazza.
Nel silenzio i flauti hanno iniziato a suonare, tutti cantavano e una magia di luce e musica ci ha accompagnati nel sentiero di un piccolo bosco alle spalle del centro storico.
L’atmosfera era di gioia e pace e le piccole lanterne splendevano come tante piccole stelle.
Appena arrivati in un’altra piccola piazza, ci siamo nuovamente disposti in cerchio e una maestra ha tenuto un breve discorso, che mi hanno tradotto naturalmente. Ha fatto gli auguri a tutti di pace e felicità, dopo di che, i canti sono ricominciati e piano piano ci siamo incanalati nel bosco. Ad attenderci alcune mamme con cestini colmi di dolcetti con mele, cannella e miele, confezionati uno a uno, a forma di stelle e cuori. Terminati i dolcetti grande festa danzante all’interno del Mütterzentrum, giochi e torte per tutti.
Questi tedeschi non smettono di stupirmi! La mia avventura in Tedeschia continua anche su Facebook IntantoinTedeschia.com