La mia prima volta dal Friseur Tedesco!

Ma si dai, ormai sono quasi due anni che vivo qui in Baviera,  mi sono fatta coraggio e ho prenotato il parrucchiere! Per la prima volta! Di solito faccio tutto in Italia, ma è possibile che i parrucchieri qui, siano così terribili? Ammetto che ero un po’ in ansia, sono un’ottimista convinta lo sapete, ma se si tratta dei miei capelli, ecco…ci tengo molto! Ho accompagnato mio figlio al Vorkindergarten e con lo spirito guida dei miei fidati parrucchieri in Italia, sono andata in auto dritta dritta nel posteggio riservato ai clienti del mio nuovo Friseur Tedesco!

Sono arrivata puntualissima, negozio molto bello e grande, in stile moderno con un grande Albero di Natale. Ore 9:10 e c’erano già clienti che stavano finendo la seduta! Caspita che mattutini! Ora capisco perchè spesso i negozi di parrucchieri qui sono chiusi il sabato pomeriggio! Strano vero?

Non ho aspettato neanche un minuto, mi hanno subito aiutata a togliere la giacca e mi hanno fatta accomodare su una poltrona, che non ho più lasciato per tutto il tempo della seduta. Vi starete chiedendo come hanno fatto a lavarmi i capelli? Visto che non sono andata al lavandino! Il fatto è, che il lavandino è venuto da me! Si è pazzesco, i lavandini sono mobili e seguono il cliente che non si deve scomodare, figo eh? Ma questa non è l’unica stranezza, mi hanno lavato i capelli prima di farmi il colore, ma non erano sporchi, vai a sapere le usanze?! Nessuno è venuto ad asciugarmeli, e quindi? Mi hanno messo in testa una specie di tappo gigante contenente un ricircolo d’aria calda che massaggia il cuoio cappelluto. Credetemi, mi sono finalmente rilassata, fighissimo!

Mentre avevo su il colore, ho studiato un po’ l’ambiente. Le chiacchere dal Friseur Tedesco, non sono come in Italia. Prevalentemente si ascolta la radio, si chiacchera sotto voce, tutto più “ordinato”, più tranquillo, più tedesco insomma, ma me lo aspettavo. Intanto tutti i clienti lasciavano la mancia nel maialino sulla cassa e riprenotavano soddisfatti.

Durante il taglio, ho raccolto informazioni molto interessanti…

Ho raccontato la spiacevole vicenda capitata ad un’amica di mia madre in Italia. Questa signora ha scelto di rivolgersi a dei Parrucchieri Cinesi e in seguito ad una permanente, è rimasta coi capelli completamente bruciati. Con questo non dico che tutti i cinesi abbiano questo tipo di prodotti “brucia-capelli”, ma non è la prima volta che lo sento purtroppo.

Chiaccherando col Friseur, mi ha spiegato che qui in Tedeschia aprire un negozio di parrucchiere non è affatto semplice e non è solo una questione di costi. Oltre all’obbligo della scuola professionale, se si vuole aprire un’attività in proprio è necessario avere l’attestato di FriseurMeisterSchule che viene rilasciato in seguito ad un corso dove si studiano anche le leggi tedesche per il settore, oltre a gestione fiscale del negozio, dipendenti, prodotti, gli esami sono ovviamente in Tedesco e ha un costo che si aggira intorno ai diecimilaeuro. Dopo i controlli d’apertura, il negozio viene controllato ogni due anni dalle autorità competenti, se non ci sono segnalazioni da parte dei cittadini, altrimenti la situazione è molto più complicata.

Questo spiega perchè non mi è ancora capitato di vedere negozi di Parrucchieri Cinesi qui in Tedeschia, ma sia chiaro non escludo che ci siano!

Dulcis in fundo, posso dire di essere molto soddisfatta sia del taglio a forbice, che del colore, che è esattamente quello che avevo scelto. Totale del tempo impiegato? 1 ora e 20 minuti. Quanto ho pagato? Colore, Taglio, Piega, Totale € 72,00. Non economico d’accordo, ma francamente vista la qualità del servizio e gli ottimi prodotti usati, penso che ci ritornerò sicuramente nei prossimi mesi. Per la foto col risultato ed altri esperimenti vi aspetto anche sulla pagina f

6 pensieri riguardo “La mia prima volta dal Friseur Tedesco!”

  1. Meno male!..sull’economicita` stendiamo un velo pietoso sugli USA. I tuoi 72 Euro ti sembrerebbero spiccioli se venissi qui…. dove per un taglio e colore in un posto decente, pieno all’inverosimile, non posto elitario, di $ ne ho spesi 225 ( piu` la mancia, che qui al 15-20% e` obbligatoria)..volevo morire! il 29 dicembre ( primo giorno di apertura del mio parrucchiere italiano da quando torno, alle 10 saro`seduta da lui

    "Mi piace"

  2. Salve ho gradito tanto il racconto… Io sono figlia di una parrucchiera. Vorrei trasferirmi in germania a Monaco con famiglia e mi piacerebbe lavorare in un salone super Top. Potrebbe fornirmi l’indirizzo? Grazie!

    "Mi piace"

    1. Cara Alessandra,
      ad oggi non ho testato nessun salone super top a Monaco ma probabilmente ci sono, anzi immagino proprio che ci siano. Se cerchi un lavoro come apprendista parrucchiera sappi che le scuole per parrucchieri sono private, ben strutturate, e a pagamento. Si trova piuttosto facilmente un posto dove fare l’apprendistato, io leggo annunci ovunque. Solo per informazione, ti dirò che vivere in Monaco città richiede stipendi molto alti, considera che ormai due mila euro al mese per affittare un appartamento sono considerati assolutamente normali. E agli apprendisti non vengono fatti contratti d’affitto. Ti consiglio di imparare bene il mestiere dalla tua mamma, di fare corsi di tedesco in Italia, per poi seguire i tuoi sogni, e di arrivare qui con un contratto di lavoro sicuro in mano. In bocca al lupo per il tuo futuro!
      Ps: Quando lavorerai a Monaco, fammelo sapere perché sarebbe bello essere la tua prima cliente in Germania 🙂

      "Mi piace"

      1. Ciao,una domanda mi potrebbe spiegare come dire in tedesco il taglio che vorrei😂 per il .momento mi sto arrangiando a fargli vedere una foto ed a spiegare la semplice rasatura,ma se volessi approfondire l’argomento sfumatura? Potrebbe aiutarmi?

        "Mi piace"

      2. Ciao, sarebbe possibile indicare il nome del parrucchiere. Sono qui a Monaco da un anno e non ne ho ancora trovato uno. Grazie

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...