Il destino crudele di una Principessa.

barbie
immagine tratta da internet

Oggi sono stata in un parco giochi al chiuso, sono aree gioco attrezzate per accogliere centinaia di bambini e genitori, durante l’inverno.

Io e mio figlio siamo tesserati e frequentiamo spesso e volentieri, a volte si conoscono famiglie simpatiche, a volte invece…

C’è una zona dedicata ai bimbi da uno a quattro anni, noi ogni tanto ci soffermiamo li, tranne quando ci sono le pricipesse. C’è un gruppetto di mamme, non tedesche a onor del vero, tutte sciccose e in tiro che fanno a gara per vestire le figlie come in passerella, l’abbigliamento ideale per un posto del genere.

Mio figlio stava giocando e ha toccato un braccio a una di queste bambine, la quale è scoppiata in lacrime gridando aiuto. Sua madre è subito intervenuta, nel frattempo mio figlio non si era nemmeno accorto della tragedia in corso.
La madre furiosa è piombata verso di me, traduco dal Tedesco.

Lei “Ha visto cosa ha fatto?!“, e io:”Si certo, gli ha toccato un braccio, non è successo niente!“, e lei insiste: “Si ma già mezz’ora fa le aveva toccato un braccio!!!” e io:”Si perchè sono bambini che giocano e può succedere!“. La regina madre tutta impettita si aspettava delle scuse, ma io non ci ho pensato minimamente, mi sono alzata in piedi e ho concluso “Sono bambini” e lo guardata stile ma ci sei o ci fai? Niente lei è rimasta ferma a fissarmi, e io non sono riuscita a trattenermi e sono scoppiata a ridere.
Ma mi faccia il piacere! Comunque le scuse le sta ancora aspettando!

Ma poi sta Principessa che fine farà? L’attende un destino crudele…

Tra circa 6 mesi inizierà il Kindergarten come mio figlio. Puoi essere ricco e snob finché vuoi, ma qui le regole valgono per tutti, incluse le scuole private!
Tutti i Kindergarten sono organizzati allo stesso modo: 20/25 bambini misti dai 3 ai 6/7 anni in un unico ambiente, con una sola maestra e una sola possibilità di sopravvivere. Questa è Sparta signori miei, o meglio questa è la Germania!

Ecco perchè le mamme tedesche sono più rilassate, tanto lo sanno che quando iniziano il Kindergarten può succedere di tutto. Pensate forse che i bambini tedeschi siano i più buoni del mondo, eh…purtroppo no! Ci sono quelli tranquilli e ci sono quelli che picchiano come fabbri! Ci sono bambini che crescono in famiglie con due o tre fratelli, che te li raccomando, alcuni sono educati altri sono dei selvaggi! Pensate che la cifra sul conto corrente possa salvare i figli dallo scontrarsi con la natura umana? Eh no, Leider nicht!

Comunque cara Principessa, ci rivediamo a settembre, sono certa che nessuno oserà toccarti al Kindergarten, vista la tua sensibilità…
 

4 pensieri riguardo “Il destino crudele di una Principessa.”

  1. Che forte! Questa è la dimostrazione che la gente è uguale in tutto il mondo: le mamme super fashion con figlie antipatiche e piagnone si trovano dappertutto, anche in Germania Sei stata una grande a riderle in faccia. L’asilo è il primo posto in cui impari a vivere in società e nessuno ha particolari riguardi per te qualunque sia il tuo conto in banca. Vita dura per le principesse ; )

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Barbara, rispondo solo ora perchè dal cellulare in questi giorni non mi fa fare nulla! Si purtroppo qualche mamma super fashion circola anche da queste parti, per fortuna ci sono le tedesche acqua e sapone che riequilibrano il tutto! 🙂
      Un abbraccio,
      Lara

      "Mi piace"

  2. Ciao!
    Sono la mamma di un cucciolo di 15 mesi, da poco trasferita qui a Monaco di Baviera.
    Potresti consigliarmi qualche parco giochi al chiuso?
    Con questo tempo non so mai dove portarlo al pomeriggio a giocare un po’ e queste strutture fanno proprio al caso nostro.
    Grazie!
    Katia

    Ps. Complimenti per il blog!!

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Katia! Dunque quando mio figlio aveva 15 mesi passavamo i pomeriggi d’inverno o nei Familienzentrum o da Erdino Spielplatz indoor. I Mütterzentrum o Familienzentrum sono gratuiti, hai già provato?

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...