I Teatroci sbarcano a Monaco! (Intervista)

 

La Compagnia Teatrale Italiana più irriverente del momento, sbarca qui a Monaco!

Teatro italiano Germania
Copyright i Teatroci – Fotografo Ufficiale Claudio Bonifazio

Un unico spettacolo, Sabato 12 Marzo 2016 ore 17 all’EineWeltHaus in Schwanthalerstr. 80 Rgb.,  con “Cani, gatti, parenti e affini” una commedia de I Teatroci in collaborazione con l’Associazione Culturale torinese Bolle di Sapere.

Ma chi sono veramente i Teatroci? Io li ho intervistati, siete pronti a scoprirne delle belle? Bene, allora spegnete le luci, che si accendano i riflettori, si va in scena!

Come nascono i Teatroci?

I Teatroci nascono nel luglio del 2013, durante una serata a base di birra, scolata dai due fondatori Cristiano Tassinari e Gualtiero Papurello, delusi dopo una serata di prove con una compagnia teatrale di antipaticoni. E così, i due si sono detti: perchè non facciamo una compagnia nostra? Detto, fatto! Oggi siamo undici attori in totale, e il nome Teatroci è un omaggio al fatto che, forse siamo un po’…atroci (sul palco).

Teatro italiano Monaco di Baviera
Copyright i Teatroci – Fotografo Ufficiale Claudio Bonifazio

Portate in scena commedie famose o è tutto frutto del vostro lavoro?

Per il momento, portiamo in scena solo commedie nostre. La nostra Opera Prima è “Cani, Gatti, Parenti e Affini”, è ambientata in uno Studio Veterinario ed è nata da un’idea di Gualtiero Papurello un veterinario vero, che ama gli animali e un po’ meno i loro padroni. Intanto a Torino, abbiamo già presentato anche il nostro nuovo lavoro “Vieni anche tu sull’auto blu”, scritta a quattro mani dal dottor Papurello e dal giornalista Tassinari. E’ una commedia un po’ autobiografica, visto che entrambi gli autori stanno per diventare simpaticamente barboni…

La vostra Compagnia Teatrale è aperta, nel senso che chiunque può entrare a far parte del vostro gruppo o c’è un po’ di selezione all’ingresso? 

Il nostro motto è “Il Teatro è per tutti”, in quanto, non solo noi siamo quasi tutti debuttanti assoluti, ma abbiamo dato spazio anche a chi sognava di salire su un palcoscenico vero, anche per poche battute. Come ad esempio, Caterina Fera e Federica Fulco, di mestiere  rispettivamente, Cancelliera del Tribunale ed Igienista Dentale, e siamo felici di aver realizzato il loro sogno. Ma vantiamo anche dei fedelissimi come il poliedrico Vito Gioia e l’affascinante Giorgia Giardullo ginecologa instancabile, sul palcoscenico tra un travaglio e un parto! Non c’è selezione all’ingresso, se ci serve un’attore nuovo preferiamo puntare su un neofita piuttosto che su un attore già formato. L’importante è la passione e la disponibilità per le prove. Però già a Monaco faremo un’eccezione: nella parte di Gatta Cikova debutterà Chiara Bombara, attrice di teatro di Fossano (Cuneo), con parecchia esperienza alle spalle. Questo è possibile, grazie alla guida della nostra Regista Erica Maria Del Zotto che riesce ad intrecciare sapientemente  debuttanti e professionisti.

L’età media del vostro gruppo di attori?

10292509_10205343550101757_345276046515060531_n
Copyright i Teatroci – Fotografo Ufficiale Claudio Bonifazio

Diciamo che abbiamo avuto quasi tutti una passione tardiva, ma forte, per il teatro. Il più stagionato è Gualtiero Papurello, che ha ben 12 lustri sulle spalle e il più giovane è il nostro telefonista Marco Tancredi, che ne ha 26. Gli altri sono quasi tutti tra i 40 e i 50 con problemucci vari di salute.

Il mio scopo non è insegnarvi a recitare, il mio scopo è aiutarvi a creare un uomo vivo da voi stessi. cit K. Stanislavskij  Il Teatro è davvero una terapia per vivere meglio?

Premesso che di solito, chi fa i corsi di teatro se la tira da matti e non fa certo venire voglia di continuare, sinceramente troviamo un po’ sopravvalutati i vari metodi teatrali. Pensiamo che le opinioni sul teatro siano spesso frasi fatte e luoghi comuni: noi siamo una compagnia di “rottura”. Noi siamo fuori dai così detti ‘circuiti ufficiali’, e non abbiamo la presunzione di credere che il teatro sia terapeutico, però dobbiamo ammettere che è bellissimo essere qualcun altro, per un paio di ore.

Teatro italiano Monaco di Baviera
Copyright i Teatroci – Fotografo Ufficiale Claudio Bonifazio

I teatroci sono professionisti come giornalisti, insegnanti, medici, che per evadere hanno scelto il teatro o è il teatro che per voglia di leggerezza ha scelto i Teatroci?

La voglia di evadere ci ha contagiati tutti! Ed è quello che conta, anche perchè noi proviamo tutti i lunedi sera, quando siamo in prossimità di uno spettacolo, e quindi ci vuole un po’ di costanza ed entusiasmo. Poi è chiaro che l’importante è divertirci: se uno degli attori un lunedì non può venire alle prove non è mica una tragedia, ci mancherebbe altro! Basta che poi sappia ugualmente la parte. Altrimenti si è costretti a portare un vassoio di pasticcini, per punizione!

Siate onesti, ma quanto vi divertite durante le prove? Secondo me tantissimo!

Si è vero alle prove ci divertiamo un sacco, poi facciamo molte foto e video da condivire con gli amici su Facebook e Twitter. Poi è successo, come nelle migliori famiglie, che si discuta, ma credo che questo faccia parte della nostra Democrazia Teatrale, dove tutti debbono essere convinti delle scelte fatte, come ad esempio: i cambi di copione, le date degli spettacoli, i nomi dei personaggi, i titoli della commedia, ecc…insomma tutto viene deciso insieme! Come anticipato prima, quando siamo sotto spettacolo ci troviamo i tre o quattro lunedi prima, in uno spazio affittato per l’occasione, una circoscrizione di Torino, dalle 20 alle 23, poi ci andiamo a mangiare una pizza. Ma se siamo in difficoltà, proviamo anche la sera prima dello spettacolo, eccome!

È la prima volta che vi spingete oltre confine?    

Teatro italiano a Monaco di Baviera
Copyright i Teatroci – Fotografo Ufficiale Claudio Bonifazio

Certo! È la prima volta che andiamo all’estero! Ma adesso non ci fermiamo più! Oltretutto dire che andiamo in Tournée (che parolone!) in Germania ci ha fatto guadagnare punti agli occhi di molti altri colleghi più navigati. Da Torino ci siamo già fatti qualche gita italica in Emilia e in Umbria, ma vuoi mettere all’estero? L’anno prossimo torneremo (se ci vorrete ancora) a Monaco e punteremo anche su Parigi, abbiamo contatti con la comunità italo/parigina.

Avete avvisato la Cancelliera del vostro arrivo in Tedeschia?

La Merkel? Non l’abbiamo ancora invitata, ma del resto non abbiamo invitato nemmeno Renzi. Niente politica, per questa volta, magari la prossima, ok? È più facile che parleremo di calcio e di Juve-Bayern. E visto che sbarchiamo in Tedeschia, ci sarà un nuovo personaggio, il signor Krukketto…

Vi ricordo che lo spettacolo de I Teatroci andrà in scena  Sabato 12 Marzo 2016 ore 17 all’EineWeltHaus in Schwanthalerstr. 80 RGB a Monaco, in collaborazione e grazie all’Associazione Culturale Rinascita e. V.

Non è possibile prenotare i biglietti per lo spettacolo, si possono acquistare solo  all’EineWeltHaus il pomeriggio del 12 marzo, l’ingresso costa 5€.

Io ringrazio I Teatroci per questa bella collaborazione e non vedo l’ora di vederli dal vivo! Come sempre vi aspetto anche su Google+ e Facebook, perchè intanto in Tedeschia l’avventura continua…

IMG_7597489122441
Copyright i Teatroci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...