Ogni volta che gli amici assaggiano i nostri Waffeln fatti in casa ci fanno mille complimenti, pertanto ho deciso di condividere sul mio diario di viaggio una ricetta frutto di mille esperimenti e tentativi. Nessun waffeln è mai andato sprecato e ultimamente abbiamo raggiunto la perfezione.
Cosa serve:
- 4 uova grandi o 5 medie
- 150g di zucchero
- 220g di farina bianca 00 che in Germania è la 405
- 80g di burro (1/3 di un panetto da 250)
- un pizzico di sale
Come si fa:
Date un colpetto di microonde al burro, deve ammorbidirsi ma non sciogliersi completamente. A questo punto separate i tuorli dagli albumi, aggiungete un pizzico di sale agli albumi, montateli a neve, e scioglietevi insieme metà dello zucchero.
Poi si passa ai tuorli. Aggiungete l’altra metà dello zucchero e montate il composto fino a che non si ottiene una miscela spumosa e chiara. E’ ora il momento di versare il burro nel composto e mescolare nuovamente. L’impasto dovrebbe diventare più consistente (le uova fredde rapprendono il burro tiepido e il tutto si addensa leggermente). Ora mettete via lo sbattitore elettrico. METTETE VIA LO SBATTITORE, non fate finta di niente, vi vedo!
Il bianco a neve si incorpora e non si mescola!
Ci siamo quasi, manca solo la farina. Con un setaccio fine, aggiungete la farina poco alla volta continuando ad INCORPORARE. Dovreste ottenere un impasto di una consistenza densa ma ancora molto malleabile (tipo slime di quando eravamo bambini).
A questo punto serve la macchina per i waffeln, e qui non ci sono alternative. Una cosa tipo questa.
Cucchiaiate oneste al centro della piastra ben calda, un minuto circa ogni waffel, et voilà, fatto! Posizionateli qualche secondo su una griglia per farli “svaporare” e son pronti da mangiare.
In alternativa, si può aggiungere del cacao in polvere all’impasto e farli al cioccolato, o della cannella… insomma, una volta preso il giro, fate voi in base al gusto personale…
Buona colazione, e mi raccomando, non date la ricetta a nessuno!
Che tortura averla letta proprio ora che non ho sotto mano la mia gofrera (così si chiama in spagnolo)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gofrera? Questa proprio non la sapevo! 😋 resisti c’è sempre Amazon!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui non si può importare niente. Adesso dicono che cambieranno le cose, io ci ho provato ma mi hanno chiesto 150 USD in dogana. Scriverò un post in merito perché è assurdo. Comunque a casa mi aspetta la mia gofrera Made in Germany presa alla LIDL!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pazzesco non lo sapevo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strascichi di follie peroniste O___o
"Mi piace""Mi piace"