blog therme erding sauna cappelli

Consigli utili per le Therme Erding

Intanto prima che qualcuno pensi, ma chi è questa per darci dei consigli sulle terme? Calma! State calmi! Io ho frequentato così tanti centri termali che alla fine in una sauna ho conosciuto mio marito, e devo dire che ci siamo proprio trovati! Il trasferimento a Erding è stato la ciliegina sulla torta, perché da quasi cinque anni abitiamo a due passi dal Centro Termale più grande d’Europa.

Un po’ di storia termale.

Era il 1983 quando un’azienda tedesca sondava il terreno intorno a Erding alla ricerca di giacimenti di petrolio, ma giunti a 2.350 metri di profondità trovarono l’Acqua Termale. Alla fine degli anni novanta il comune approvò il progetto di costruzione delle terme, a patto che venissero scaldati con questa fonte naturale anche l’ospedale, le scuole della zona e diverse abitazioni private. L’inaugurazione avvenne nel 1999 e da allora non hanno mai smesso di crescere e rinnovarsi. Oggi la struttura è davvero grande, 145.000 mq e fornisce lavoro a circa settecento persone.

Le Terme Erding sono suddivise in tre grandi aree con differenti livelli di relax.

La Zona dedicata ai maggiori di anni 16 o Textilfreien. In assoluto la mia preferita! Nell’area chiamata Saune Paradise è vietato indossare il costume, così come l’utilizzo di cellulari o fotocamera. Munitevi di accappatoio, asciugamano e ciabattine e benvenuti in paradiso! All’ingresso subito dopo le docce, troverete appesi al muro i programmi del giorno con orari e luoghi d’incontro. Se pensate ai tedeschi come grigi individui dediti solo al lavoro, alle Therme di Erding cambierete idea! I programmi degli eventi nelle saune variano e sono ricchi di sorprese, a volte sono semplicemente curativi. In alcune saune ad esempio, organizzano il più tradizionale peeling di sale o la meditazione di gruppo, in altre potreste ritrovarvi cosparsi di burro al cioccolato. Io e mio marito abbiamo sperimentato l’aperitivo in sauna. Si avete capito bene, ci siamo ritrovati in una grande sauna con un deejay all’esterno e un animatore all’interno, che ci ha fatto cantare e ballare tutti nudi, ridavamo come pazzi, è stata una serata memorabile.

Una novità! Dal 2018 nel giardino dell’area Textilfreien sono stati costruiti e sono affittabili (tutto il giorno) ben quattro splendidi chalet in legno, dove è possibile avere privacy ma anche un piccolo dehors con sdraio. Champagne e frutta per rallegrare la giornata, sono inclusi.  Invece, riguardo all’area esterna sauna russa dove è possibile farsi massaggiare a suon di frustate, ve ne avevo già parlato sulla pagina Facebook Intantointedeschia.com Dicono che facciano benissimo ma onestamente non le ho ancora sperimentate!

Altrettanto bella è la Zona Therme Textil dove c’è l’obbligo di indossare il costume e possono accedervi anche i bambini. Io ci vado quando proprio non posso lasciare a casa mio figlio. Al contrario di quanto si possa pensare, sono molte le famiglie che si portano dietro i figli, quindi se proprio non volete togliervi il costume, non andateci durante le vacanze scolastiche in Baviera. Se potete, scegliete le mattine in settimana.

La Zona Galaxy o parco acquatico quest’anno compie 12 anni ed è l’area più apprezzata dai giovanissimi! Alle Therme è possibile festeggiare il compleanno mentre la lista di eventi la trovate sul sito ufficiale Therme Erding. Se amate gli scivoli questo è il posto che fa per voi! Colori, musica e divertimento.

Naturalmente le Therme sono dotate di una grande SPA, tantissimi ristoranti, bar in piscina e all’asciutto, e chi più ne ha più ne metta!

I miei consigli per un weekend alle Therme Erding

Se pensate ad un weekend termale, sappiate che le terme distano circa 15 minuti di taxi dall’areoporto di Monaco Franz Josef Strauss e 50 minuti con la S2 da Monaco città, si scende ad Altenerding. Scesi dal treno potete sgambettare per dieci minuti fino alle terme o prendere il pulmann con la scritta Therme, non potete sbagliare!

Dove dormire.

Se venite in aereo e avete un budget limitato vi consiglio di prenotare all’Hotel Ibis. E’ vicino alla Therme circa 20 minuti a piedi. Non è convenzionato con le Therme, ma è economico e pulito e ad oggi nessuno dei miei amici si è mai lamentato. E’ nel bel mezzo dell’area commerciale e il centro storico si raggiunge in 20 minuti di passeggiata. Sempre in zona e molto graziosa c’è la Pension Garni Zweck (zona Klinikum).

Se venite in aereo e volete fare gli splendidi vi consiglio l’hotel all’interno delle Therme. In realtà nelle Therme ci sono due hotel, quello molto figo è l’Hotel Viktory. Gli amici che si sono avventurati lo hanno definito semplicemente meraviglioso. Molto gettonato anche dalle coppie di Monaco è l’Hotel Henry con le stanze a tema, romantico, lo trovate verso il centro della cittadina.

Se venite in auto le opportunità sono tante. Ci sono molti hotel e B&B davvero per tutte le tasche.

Dove mangiare la Cucina Tradizionale Bavarese.

Se volete rimanere nel centro storico vi consiglio il ristorante della Erdinger in Lange Zaile 1-3.  Il mio ristorante preferito è la Gasthof zur Post in

Se vi state chiedendo, ma che cavolo di immagine di copertina ho scelto, sappiate che si tratta di cappelli da sauna! Il Filzhut è il cappello di feltro che vi farà sentire davvero bayerisch. Qui sono di moda anche tra i più CIOvani! Utilissimi per chi ha la testa rasata, evitano di scottarsi il cuoio capelluto durante la sauna e tengono caldo quando si esce all’esterno. Ma quante ne so?…Ahahah portate pazienza, ho una certa età!

blog therme erding sauna cappelli
Copyright intantointedeschia.com

 

19 pensieri riguardo “Consigli utili per le Therme Erding”

  1. Ciao Lara,
    grazie per i tuoi consigli pratici sulle Therme Erding. Propio per questo , leggevo che hai molta esperienza di terme, dove assolutamente mi consiglieresti di andare con mia moglie?
    Grazie
    Roberto

    Piace a 1 persona

  2. Ciao Lara,
    ho seguito il Tuo consiglio e prenotato con una coppia di amici,x i primi di Novembre alle Therme Erding.Ho pensato all’Hotel Linner . 4 notti. Arriviamo in aereo.Cosa mi consigli taxi o bus.Siamo lì molto presto. Non sappiamo se valga la pena di prendere l’auto a nolo.
    Grazie anticipate per i suggerimenti che mi darai
    Roberto

    Piace a 1 persona

    1. Dunque l’Hotel Linner non lo conosco, ho guardato sulla cartina ed è piuttosto lontano dalle Therme. È convenzionato con le Therme? Ha un pulmino per i clienti per portarvi avanti e indietro? Riguardo al trasporto tra Areoporto e Erding, consiglio il taxi perché il treno non esiste e il bus fa un giro immenso. Il mio consiglio è: se hai certezza che l’hotel Linner abbia una navetta per portarvi avanti indietro, bene altrimenti mi sa che vi serve un’auto perché avete scelto un hotel non comodo per le Therme.

      "Mi piace"

  3. Forse ho capito Roberto, quando hai scelto l’Hotel hai visto le piscine vicino, ma quella è una piscina pubblica, molto bella ma è una piscina. Le Therme sono dalla parte opposta della cittadina. Inoltre sareste lontano anche dal treno per una eventuale cappatina a Monaco. Spero di esserti stata d’aiuto. Buona serata

    "Mi piace"

    1. Come avrai potuto vedere su Maps, le Therme non sono in centro ma distano circa 30/40 minuti a piedi dal centro. Certo se vi piace camminare​ va benissimo ci mancherebbe. Io sono appena tornata da un pomeriggio alle Therme e non ho voglia nemmeno di fare le scale di casa 😉

      "Mi piace"

  4. L’albergo lo possiamo ancora cambiare, su booking.com possiamo cambiarlo.Se hai qualcosa da suggerirmi intorno ai 100 euro con colazione.
    grazie sempre

    "Mi piace"

  5. Quelli che ho scritto nel post sono l’ideale, per esempio la Pension Zweck che consiglio è tra le Therme e la stazione di Altenerding comoda per qualche viaggetto a Monaco. Certo è più economica e spenderesti di meno

    "Mi piace"

Rispondi a Roberto Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...