Norimberga, oltre i Lebkuchen…

Quando si vive in Baviera funziona così, se ti viene voglia di visitare un posto figo, non devi fare altro che uscire di casa…

Norimberga, o Nürnberg in Tedesco, è un’importante città della Franconia bavarese, famosa per la Vergine o meglio il Sarcofago per le torture, il Processo ai più grandi criminali della storia del novecento, la città delle Leggi Razziali di Hitler, ma anche per cose un po’ più digeribili come i Lebkuchen, i miei biscotti preferiti! È una città che conta cinquecentomila abitanti e affonda le sue radici nella storia antica. Secondo gli studiosi ha più di mille anni e se li porta alla grande. Il Centro storico è circondato da antiche mura, in origine protettive. Come potete vedere nelle foto, per il centro si alternano palazzi di svariati colori e stravaganti architetture, e la sensazione di una città viva è molto forte.

Norimberga Centro Storico Baviera
Copyright intantointedeschia.com

Norimberga05

Norimberga Centro Storico Baviera
Copyright intantointedeschia.com
Norimberga06
Copyright intantointedeschia.com

Passeggiando tra tantissimi locali e ristoranti, siamo arrivati alla Cattedrale di San Lorenzo. Pur non essendo un’amante degli edifici religiosi, ammetto che è davvero molto bella ed una delle prime chiese in Germania che ha aderito alla Riforma Luterana durante il 1500. Si, perché a Norimberga convivono pacificamente diverse religioni; un importante esempio  di tolleranza.

Norimberga Baviera Centro Storico
Copyright intantointedeschia.com

Norimberga è attraversata dal Fiume Pegnitz, che passa dal centro e offre paesaggi spettacolari. L’acqua ha da sempre un fascino particolare e a guardare questi palazzi, sembra di vivere in un villaggio d’altri tempi…

Norimberga08
Copyright intantointedeschia.com

 

Camminando su una strada in acciottolato, si arriva alla grande Piazza del Mercato dove troneggia la Frauenkirche o meglio La Chiesa di Nostra Signora, col suo bellissimo orologio dorato. Inaspettatamente il mercato era aperto, pur essendo Pasqua e così ci siamo fatti un giretto per le bancarelle fino alla Schönen Brunnen, una delle  fontane più belle d’Europa, che purtroppo è in fase di restauro e ci toccherà tornare nuovamente per vederla… un bel sacrificio!

Frauenkirche Norimberga
Copyright intantointedeschia.com

La strada verso il Castello Imperiale è decisamente in salita e la mia scelta della Palestra Tedesca si è rivelata furba. Mio marito si è spinto il passeggino per tutta la salita ma io gli ero vicina moralmente! Ogni tanto guardavamo dietro di noi, e niente, è davvero bella questa città. I musei erano tutti aperti, dai più classici al Museo d’Arte Moderna.

Norimberga Centro Storico Baviera
Copyright intantointedeschia.com
Norimberga Centro Storico Baviera
Copyright intantointedeschia.com

Arrivati in cima alla collina del Castello Imperiale, il panorama di Norimberga  ha decisamente ripagato le nostre fatiche. Mentre il duenne scorrazzava tra le mura medievali, ci è salita la voglia di cappuccino. Abbiamo dato un’occhiata a TripAdvisor e siamo finiti in un ristorante italiano che si chiama Provenza. Strano, vero? Tre cappuccini e un’enorme fetta di torta hanno dato il colpo di grazia al Duenne che si è finalmente addormentato e ci siamo goduti una bella passeggiata nel centro storico.

Castello Imperiale Norimberga
Copyright intantointedeschia.com

 

Castello Imperiale Norimberga
Copyright intantointedeschia.com
Castello Imperiale Norimberga
Copyright intantointedeschia.com
Castello Imperiale Norimberga
Copyright intantointedeschia.com
Castello Imperiale Norimberga
Copyright intantointedeschia.com

Parlando di quante volte tra i banchi di scuola abbiamo studiato il Processo di Norimberga, ci siamo detti “andiamo a dare un’occhiata?”. Il Palazzo del Tribunale dista circa tre chilometri dal centro. Abbiamo percorso in auto la bellissima BärenschanzStraße e all’incrocio con la FürtherStraße ecco finalmente il famoso Tribunale. La stanza 600 è visitabile, ma non se sono in corso dei processi, anche perché il Palazzo di Giustizia è a tutt’oggi attivo.

Tribunale Giustizia Norimberga
Copyright intantointedeschia.com
Tribunale Giustizia Norimberga
Copyright intantointedeschia.com
Tribunale Giustizia Norimberga
Copyright intantointedeschia.com
Tribunale Giustizia Norimberga
Copyright intantointedeschia.com

È una strana sensazione. In questo palazzo hanno sfilato i più grandi criminali della storia del novecento e qui sono stati condannati. Ho ripensato alla mia visita al Campo di Concentramento di Dachau, e al fatto che vivendo in Baviera, al di là della Birra e dei Brezeln, si ha davvero l’opportunità di arricchirsi culturalmente.

Alla prossima avventura…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...